FONDAZIONE COMUNITARIA DI AGRIGENTO E TRAPANI
Logo e immagine identitaria per una nuova fondazione comunitaria nella Sicilia sud-occidentale.
Le forme del logo si ispirano alle decorazioni tipiche delle ceramiche prodotte a Sciacca, città geograficamente al centro del territorio interessato e quasi equidistante dai due capoluoghi.
Abbiamo scelto le ceramiche perché racchiudono un universo di significati in quanto prodotto tipico dell’isola, frutto della storia e delle influenze culturali inclusive e cooperanti presenti, e metafora dell’ingegno dei siciliani stessi.




Il logo racchiude significati molteplici in pochi tratti essenziali, e nella sua interezza rappresenta:
un fiore che sboccia dal nome della Fondazione, e la sua funzione attivatrice di processi creativi.
una rete di diversità che cooperano e collaborano, connesse tra loro dalla Fondazione stessa.
Nello specifico, il pittogramma è formato da tre segni distinti ma collegati tra loro:
un essere umano stilizzato nelle sue componenti essenziali, e un cerchio a comunicare comunità e fiducia.
una foglia (ma anche una mandorla, un limone, un’oliva…), rappresenta i frutti dell’agricoltura, il territorio e la natura.
un quadrato, geometria utilizzata per esprimere ingegno umano e industria. Qui è disegnato in equilibrio su un angolo, suggerendo dinamismo e innovazione.






