Stasis Lab

Stasis Lab Stasis è un’organizzazione culturale che, principalmente attraverso eventi, promuove l’interscambio tra musica elettronica e arti visive, declinate di volta in volta in fotografia, video-arte e illustrazione. In questa pubblicazione, il collettivo illustra il progetto di uno spazio stabile all’interno del quartiere Aurora a Torino, raccontandone i legami con le realtà sociali e culturali […]

Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani

FONDAZIONE COMUNITARIA DI AGRIGENTO E TRAPANI Logo e immagine identitaria per una nuova fondazione comunitaria nella Sicilia sud-occidentale. Le forme del logo si ispirano alle decorazioni tipiche delle ceramiche prodotte a Sciacca, città geograficamente al centro del territorio interessato e quasi equidistante dai due capoluoghi. Abbiamo scelto le ceramiche perché racchiudono un universo di significati in quanto prodotto tipico dell’isola, frutto della […]

Eucalypto

Eucalypto — studio floreale info Branding · Art direction · Illustration eucalyptoflowers.com Nel suo accogliente laboratorio nel centro storico di Torino, Bianca confeziona composizioni floreali per eventi, crea allestimenti per shooting e ospita workshop di flower design. Per usare le sue parole: racconta storie di fiori. Il rebranding esplicita la personalità forte e dolce del […]

Bienoise – Most beautiful design

Bienoise – Most Beautiful Design album artwork

Bienoise – Most beautiful design Se la richiesta è di sviluppare un artwork speciale per un’edizione limitata di 50 floppy-disc, perché non rilanciare creando 50 artwork diversi? Most beautiful design è un progetto unico, dall’animo nerd e allo stesso tempo fortemente emozionale. Lavorando a stretto contatto con l’artista abbiamo trasposto il concept dell’album (una dedica […]

BLUME

BLUME Artwork e progetto grafico per BLUME, un album collaborativo tra Didie Caria e Sonambient, nato da uno spettacolo teatrale dallo stesso nome. Lo spettacolo parla di introspezione, dissociazione, crescita, amore, origini e un paio di altri semplici temi. La frammentazione e la varietà di esperienze vengono raccontate attraverso un collage di forme astratte, texture naturali semi-riconoscibili, elementi […]

Floating Forest records

FLOATING FOREST RECORDS Floating Forest è un’etichetta musicale che si dedica esclusivamente alla musica improvvisata, spaziando dal jazz all’elettronica sperimentale. Con ogni uscita l’artwork interpreta in chiave visiva la musica, attraverso un approccio tra il minimale e il surreale. floatingforestrec.it Share on facebook Share on twitter Share on linkedin Share on pinterest BACK TO TOP

LAND – la nuova dogana

POSTER LAND LA NUOVA DOGANA 01

LAND–La nuova dogana Progetto vincitore del 3° premio  SICILIA FELICISSIMA 2018Per avere saputo sviluppare un sistema di identità visiva capace di rispondere alle esigenze di uno spazio articolato e molteplice, orientato ad accogliere un pubblico eterogeneo con servizi di ristorazione e intrattenimento.– Benvenuti a LAND–La Nuova Dogana, centro polifunzionale nel cuore di Catania. LAND è […]

un giorno una traccia

SONAMBIENT – un giorno/una traccia Per tutto Luglio 2017 Sonambient ha prodotto e pubblicato una nuova canzone ogni giorno, sei giorni a settimana: ogni canzone poteva durare al massimo due minuti, due ore al massimo per realizzarla. Queste erano le semplici regole del progetto, sviluppato durante una residenza artistica in Sicilia. Una pratica che si […]

slow light

booklet Sonambient – Slow Light album

SONAMBIENT – SLOW LIGHT Art direction e packaging design per Slow light, album di Sonambient rilasciato da Megaphone Music. Il progetto è caratterizzato da colori vividi, una vegetazione lussureggiante e pattern che rimandano alle forme vegetali fotografate. La confezione diventa qui un frutto tropicale, un involucro verde che l’ascoltatore deve attivamente strappare per aprirlo ed […]

Sette tracce

sette tracce Opere realizzate per LAND–La Nuova Dogana, centro polifunzionale del porto di Catania. Sette grandi opere che rappresentano le correnti marine che accarezzano il porto, e i movimenti del vento che entra ed esce dalla galleria dell’edificio. Gli elementi naturali si incontrano qui come il mare e la città. Le tracce sono gesti compiuti liberamente e […]